Sono Formatore e Business Coach dal 1988 e ho sempre svolto attività commerciale.
Da quasi 30 anni affianco le organizzazioni e le persone condividendo gli obiettivi di Imprenditori e Manager per supportare il cambiamento e lo sviluppo.
Ho lavorato con Imprenditori, Manager, Responsabili e Professionisti di Piccole e Medie Imprese private, pubbliche e senza fini di lucro, con progetti che pongono come focus principale lo sviluppo delle Persone.
Lavorando a stretto contatto con centinaia di Aziende e migliaia di persone ho sempre instaurato un rapporto di forte collaborazione e rispetto che mi ha consentito di “vedere” cose straordinarie, dare un contributo ma anche imparare tanto.
Non credo nella Formazione e nel Coaching Tradizionale o nei “super esperti” che sanno fare tutto.
Non credo nella formazione “tradizionale”
Al contrario sono convinto che la formazione in aula debba necessariamente accompagnarsi al coaching individuale e di gruppo, inteso anche come affiancamento “sul campo”. Questo per garantire un efficace ritorno dell’investimento all’Azienda.
Infatti, la formazione può essere leva fondamentale per il cambiamento, migliorando l’efficacia e l’efficienza dell’Azienda sul mercato. Tuttavia, ciò richiede che, dopo gli stimoli e gli strumenti forniti in aula, le persone dell’Azienda possano essere aiutate ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi, a migliorare la capacità decisionale nonché la performance del team.
Anche l’approccio conta
Affidabilità e competenza sono qualità indispensabili sia nella formazione in aula, sia nel Coaching.
Tuttavia, per garantire l’efficacia di un intervento in azienda, è altrettanto indispensabile la capacità di comprendere a fondo le Persone coinvolte, il clima organizzativo e gli obiettivi aziendali. Solo in questo modo, infatti, è possibile contestualizzare i temi alla realtà aziendale e facilitare/supportare il cambiamento auspicato dal Management.
Cambiare poi è sempre difficile. Allora è importante anche la capacità di “prendere le persone per il verso giusto” con la necessaria flessibilità, adattandosi agli interlocutori e usando, quando necessario, un po’ di ironia ed auto-ironia.
Non credo nei “super esperti”
Non credo nei “super esperti” che sanno fare tutto. Credo, invece, nei miei Partner di fiducia che sono in grado di fare un lavoro eccellente in aree di competenza diverse dalle mie, ma che si integrano con grande capacità e serietà professionale.
L’esperienza di tanti anni mi ha portato a creare un network di specialisti affidabili, nonché a sviluppare la capacità di coordinare progetti multi-disciplinari, a garanzia del migliore risultato per il mio Cliente.
Resta Connesso
Mi puoi trovare su molte piattaforme sociali. Rimani in contatto con me
Le interazioni umane possono essere un inferno, oppure possono essere una grande pratica di sviluppo.
“Fare una cosa alla volta”: ecco come un Maestro zen definì l’essenza dello Zen.
La più alta forma di umanità è quella dell’uomo che si fa vuoto così che le cose siano attratte verso di lui.